SOFTWARE
CHE COS’È UN SOFTWARE GESTIONALE
Un software gestionale è un programma informatico che consente l’automatizzazione di alcuni processi aziendali. La diffusione di questa tipologia di prodotti nelle aziende, ovviamente, ha seguito le sorti dell’informatica: maggiore è stata la diffusione dei personal computer e maggiore è stata la loro fortuna.
Oggi, che l’informatica è ad appannaggio di tutti, è praticamente impossibile pensare di portare avanti la gestione di un’azienda senza adoperare un programma gestionale. Spesso, il successo o l’insuccesso di un’impresa passa proprio attraverso l’ottimizzazione dei processi industriali. E, in questo senso, i software gestionali rappresentano la chiave di volta.
Prima di vedere quali sono i software gestionali, capiamo bene quali possano essere i vantaggi che derivano dal loro utilizzo.
VANTAGGI DEI SOFTWARE GESTIONALI
L’impiego sempre più massiccio dei software gestionali non può essere dettato solo dalla diffusione degli strumenti informatici. È chiaro che tale decisione è dettata da una serie di vantaggi dei software gestionali. In linea generale, possiamo riassumerli così:
più veloce, più preciso, più sicuro: un sistema informatico, è risaputo, consente di fare molto più rapidamente qualsiasi genere di operazione; non solo velocemente, ma anche con maggiore precisione, spesso saltando passaggi che, al contrario, dovrebbero essere eseguiti “manualmente”; in ultimo, la possibilità di poter conservare, senza la necessità di grandi spazi, qualsiasi documento anche in più copie, assicura un altissimo livello di sicurezza;
analisi, incrocio dati e reporting: un software gestionale non consente di eseguire solamente le operazioni consuete, ma amplia le possibilità; uno dei vantaggi principali risiede nella possibilità di condurre analisi, anche molto approfondite, in tempi molto brevi; grazie a questo, è possibile modulare la propria strategia aziendale a seconda degli indicatori che vengono giudicati rilevanti per il proprio business; inoltre, ciò consente di eseguire dei report periodici per tenere tali indicatori sempre sotto controllo;
utilizzo da remoto: la diffusione del web, in questi ultimi anni, ha e sta modificando il nostro approccio, anche nel mondo del lavoro; se ci guardiamo intorno, ci rendiamo conto che sono sempre più numerosi i centri di raccolta dati, a cui più persone fanno riferimento; questo è avvenuto anche nei software gestionali, dove l’introduzione del cloud ha consentito di conservare i dati in server condivisi, a cui più persone dell’azienda possono accedere;
riduzione tempi e costo di lavoro: se un lavoro può essere fatto più rapidamente, quasi sempre, significa che può essere fatto più economicamente; con i software gestionali, come visto, possono essere fatte molte operazioni in maniera estremamente semplificata; ciò equivale a costi di lavoro notevolmente più bassi.
Questi sono alcuni dei vantaggi, i principali, di cui si può beneficiare se si utilizzano dei gestionali. Chiaramente ve ne sono molti altri, alcuni specifici di certi settori, che rendono l’uso di questi software ancora più vantaggiosi.
TIPOLOGIE DI SOFTWARE GESTIONALI
Esistono numerose tipologie di software gestionali, che si differenziano per le funzionalità che offrono. Spesso, esistono anche soluzioni di programmi gestionali appositamente studiate per specifici settori. Altri, invece, sono più generiche e si adattano a qualsiasi genere di azienda, anche al professionista. Vediamo, quindi, le diverse tipologie di software:
WININTEGRA | SOFTWARE GESTIONALE PER AGENTI DI COMMERCIO E AGENZIE DI RAPPRESENTANZE
Gli agenti di commercio monomandatori o plurimandatari ma anche le agenzie di rappresentanze necessitano di avere tutti i dati del loro complesso lavoro a portata di mouse. Gli ordini, le fatture, gli incassi le rimesse le veline provvigionali sono documenti che se non organizzati in maniera corretta e continua fanno perdere tempo e danaro a chi per tutto il giorno si dedica alla vendita.
INFOSTUDIO | SOFTWARE GESTIONALE PER STUDI LEGALI
Gli studi legali non hanno meno bisogno dei software gestionali; la gestione dei clienti, delle pratiche, gli elenchi dei tribunali, dei giudici, dei precetti e molto altro può essere seguita da un buon programma gestionale.
INFOTRASPORTI | SOFTWARE GESTIONALE PER AZIENDE DI TRASPORTI
I borderò, le bolle, i giri visita, i resi, gli incassi, i contrassegni, la fatturazione, i listini fanno del nostro software un aiuto giornaliero nella gestione oculata e professionale delle aziende del settore trasporti.
GID | SOFTWARE GESTIONALE FATTURAZIONE
I software gestionali di fatturazione sono fra i programmi gestionali forse quelli maggiormente diffuso; come dice il termine stesso, questi software sono in grado di occuparsi della contabilità dell’azienda, sin nei minimi dettagli; la loro comodità è tale che, in alcuni casi, sono stati messi a punto software gestionali fatturazione per professionisti, cioè versioni con meno funzioni dei primi, dedicati al professionista che vuole tenere sotto controllo la propria contabilità.
RISTORA | SOFTWARE GESTIONALE RISTORANTI
Oggi siamo sempre più abituati a vedere i camerieri prendere le prenotazioni e ordinazioni con un tablet; il motivo è semplice: anche nella ristorazione hanno iniziato a diffondersi i software gestionali ristoranti, che sono in grado di gestire, come detto, i tavoli, ma anche le scorte, i listini e molti altri aspetti.
GEMAG | SOFTWARE GESTIONALE NEGOZI
Il mondo del commercio non ha meno bisogno dei software gestionali negozi; la gestione delle scorte di magazzino, dei prezzi e dei relativi sconti, dei resi e molto altro può essere seguita da un buon programma gestionale.
WEB
Specializzati nella realizzazione di siti web vetrina su misura responsive indicizzati SEO e siti e-commerce ottimizzati per massimizzare le vendite. Con noi il Web Design è un processo orientato al profitto in cui entrano in gioco web marketing, web design, copywriting e SEO.
Ti seguiremo nello sviluppo del sito web e della comunicazione online, dallo studio del mercato, alla stesura dei testi, alla consulenza SEO, al posizionamento sui motori di ricerca in prima pagina, ai social network, affiancandoti nella tua attività per farti avere nuovi contatti e nuovi clienti.
Non sempre è necessario o conveniente rifare un sito internet ex-novo. Spesso è consigliabile un restyling o interventi programmati di manutenzione di un sito web vetrina o di un negozio online e-commerce. Design grafico struttura, testi, prodotti, possono essere analizzati e ripresi in modo semplice e con budget mensili contenuti.
Analizzeremo la struttura del tuo sito, comprenderemo le tue esigenze, accoglieremo le richieste, pianificheremo un pacchetto di interventi da mettere in atto per rendere il tuo sito più moderno e visibile su motori di ricerca e social.
IDENTITY
CHE COS’È UN BRAND IDENTITY
Innanzitutto, cerchiamo di capire che cos’è un brand. Il brand è il marchio, ossia “la denominazione commerciale o simbolo che distingue un prodotto, una merce”. Ma non si tratta solamente del nome con cui chiamiamo un prodotto.
Il brand racchiude in sé una serie di sensazioni che gli individui gli attribuiscono, che possono essere positive o negative;
un brand può evocare: fiducia; sicurezza; indignazione;
può trasmettere dei valori ai propri utenti.
Ecco che allora la definizione della brand identity di un marchio o di un’azienda assume un enorme significato per il buon esito di una strategia di comunicazione.
Il primo importantissimo passo per costruire l’identità di un brand o definire una corporate identity è quello di avere uno o più incontri con il cliente e cercare di carpire da lui tutto ciò che ha portato alla nascita di questo brand. Ecco alcune domande che ti forniranno le informazioni per procedere alla definizione della brand identity del tuo cliente:
Una volta raccolte tutte le informazioni preliminari per la definizione della brand identity del cliente siamo in grado di fornire più soluzioni di un nome e di un logo per il nuovo brand.
Il logo può essere costituito dalla sola scritta, il logotipo, oppure comprendere anche un simbolo grafico o pittogramma. I logo delle aziende più famose sono diventati ormai talmente riconoscibili da poter essere utilizzati anche senza il proprio logotipo. Questo significa che la costruzione della brand identity del marchio ha colpito nel segno.
La strada che conduce al successo di un brand è irta di pericoli, molto dipende dalla qualità del prodotto, certo, ma saper costruire una brand identity chiara e coerente e impostare una strategia di comunicazione in linea con questa è altrettanto importante per il successo di un marchio. In seguito, creare una buona base di fan e coltivarla nel tempo sarà senz’altro la chiave per continuare a ad ottenere dei buoni frutti.
HARDWARE
Grazie all’eccellente know-how, rappresentiamo oggi una solida realtà in grado di sviluppare nuove ed innovative soluzioni hardware, firmware che, incorporate nelle proprie piattaforme, diano valore aggiunto in coerenza con le aspettative di un mercato sempre più esigente e in continua evoluzione. Molte delle specifiche soluzioni d’automazione ad oggi realizzate sono frutto di una stretta e diretta collaborazione tecnica con alcuni dei principali produttori di componenti hardware, questo al fine di realizzare le soluzioni ottimali per ogni singola applicazione.
La qualità e l’affidabilità dei prodotti sono un impegno prioritario e l’adeguamento alle normative internazionali riveste un carattere non solo formale, ma sostanziale.
Il servizio di assistenza Hardware non riguarda solo il post-vendita, ma abbraccia l’intera gestione del Cliente; i rapporti instaurati sono caratterizzati da una collaborazione stretta e continuativa che in molti casi accompagna anche l’attività di sviluppo o avviamento di prodotti nuovi.
Fedele al principio guida della ricerca dell’eccellenza, rispondiamo con disponibilità e tempestività ad ogni problematica del mondo industriale e dell’automazione ; la continuità di rapporto con i nostri Clienti è la migliore conferma della qualità e affidabilità del proprio lavoro.
Il know-how e l’esperienza specifica maturata sul campo a disposizione per risolvere eventuali problematiche che i nostri Clienti possono incontrare nell’applicazione dei sistemi forniti.
Non solo prodotti standard, ma un supporto completo per l’analisi delle necessità del Cliente con l’obiettivo di un reciproco progresso tecnico/tecnologico.